Il Viaggio e gli obiettivi
“Star bene con sé stessi e con il proprio corpo”

#inviaggioversoisogni è l’inizio di un lungo viaggio, che vuole essere anche il viaggio di chi non può farlo. Clicca sull’ashtag all’inizio della frase e scopri quale sarà la mia avventura.
Il mio ruolo è quello di accompagnare tutte quelle persone che, in un momento particolare o più o meno fragile della propria esistenza, vogliono riemergere e tornare a star bene con sé stessi e con il proprio corpo.
Gli incidenti e la resilienza
Lavorare con persone che affrontano un percorso impegnativo della loro vita mi ha fatto pensare che posso fare qualcosa anche per loro. non solo come professionista, ma provando a portare a termine un percorso altrettanto impegnativo. La necessità di supportare queste persone a sviluppare Resilienza mi ha sicuramente condizionato nella scelta del mio viaggio. #inviaggioversoisogni è anche il loro: una strada verso una nuova famiglia o il ricongiungimento di quella vecchia, una strada verso il riscatto.
Allo stesso modo, gli incidenti dei miei figli (un anno il braccio con frattura scomposta di Lorenzo e l’anno successivo la tibia di Nicola) mi hanno fatto conoscere l’associazione La Zebra ed ho pensato che, spesso, non è solo la Resilienza ma anche la salute stessa sta alla base del benessere.
Dopo il biennio 2020-2022 caratterizzato dal COVID e da allenamenti specifici indoor, il 2022 è stato caratterizzato da competizioni di alto livello:
- maggio 2022, Alpe Adria Ultra Trail
- settembre 2022 Tor De Geants (DNF)
- novembre 2022 Everest Trail Race.
Ad oggi, il prossimo obiettivo sarà lo StoneBrixiaMan nel 2026 e, lungo il percorso di preparazione ci saranno interessanti competizioni in montagna.